Effetti dei primi dazi sui mercati, chi ha vinto e chi ha perso
I primi dazi lanciati da Donald Trump hanno movimentato i mercati
Abbiamo avuto una settimana particolarmente movimenta dall’annuncio dei dazi da parte degli Stati Uniti a Canada, Messico e Cina che hanno colpito in particolare alcune azioni.
Dopo il lancio dei dazi, l’amministrazione Trump ha, comunque, deciso di sospendere per 30 giorni le tariffe sui beni importati da Messico e Canada dopo aver trovato un accordo con il Presidente del Messico Claudia Sheinbaum e con il Primo Ministro del Canada Justin Trudeau sul controllo delle frontiere per limitare l’immigrazione clandestina e la diffusione del fentanyl.
La Cina ha, invece, reagito con il lancio di dazi sui beni importati dagli Stati Uniti
- Dazi del 15% su Carbone e LNG
- Dazi del 10% su Petrolio, Macchinari Agricoli e Pickup Trucks
I dazi cinesi saranno effettivi dal 10 febbraio.
Le azioni vincenti
E’ molto difficile trovare possibili vincenti sull’azionario nel breve periodo perché le imprese si sono perfettamente adattate a un sistema economico globalizzato e l’introduzione di misure protezionistiche potrebbe impattare in modo diretto e indiretto quasi tutti i settori. Tuttavia, crediamo che le azioni correlate positivamente con il prezzo dell’oro o dell’argento possano risultare vincenti in questa fase di forte incertezza e volatilità sui mercati. L’aumento delle quotazioni dei metalli preziosi dovrebbe quindi favorire azioni come:
- Newmont Corporation;
- Barrick Gold
- Agnico Eagle Mines;
- Wheaton Precious Metal;
- Royal Gold.
Le azioni perdenti
Tra i perdenti la lista è molto lunga e cerchiamo di individuare quali titoli hanno risentito di più e potrebbero ancora soffrire per le politiche protezionistiche lanciate da Donald Trump. I dazi a Messico e Canada hanno inevitabilmente colpito le case automobilistiche (General Motors, Ford Motor, Stellantis e Volkswagen) che producono in questi due paesi. Solamente in Messico nel 2024 General Motors ha prodotto 890 mila vetture, Stellantis 420 mila, Ford 386 mila e Volkswagen 382 mila. Gran parte delle vetture prodotte in Messico a costi ridotti sono poi esportate negli Stati Uniti per la vendita.
Nella lista dei perdenti fanno parte anche le società nel comparto bevande alcoliche in particolare Constellation Brands e Diageo. Constellations possiede molti celebri marchi di birra messicana (Corona, Modelo e Pacifico) che importa negli Stati Uniti dal Messico. I dazi sulla Cina e le aspettative di una escalation di guerra commerciale con Pechino potrebbe avere un forte impatto sui titoli tecnologici (parte essenziale della catena di approvvigionamento per molte aziende tech). Tra i titoli che potrebbero essere più colpiti nel settore tech troviamo:
- Apple;
- Nvidia;
- AMD;
- Qualcomm;
- Intel.
Vuoi fare trading su azioni USA?
Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.
Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.
Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.
Siamo ufficialmente disponibili su TradingView
Da oggi puoi trovarci anche sulla piattaforma TradingView. Grazie a questa partnership entusiasmante, da oggi puoi aprire un conto con IG attraverso TradingView. Ottieni grafici avanzati, dati di mercato in tempo reale, una community di social trading e molto altro.
Dati di mercato
- Forex
- Azioni
- Indici
Visualizza i prezzi del forex in tempo reale
Visualizza i prezzi delle azioni in tempo reale
Visualizza i prezzi degli indici in tempo reale
I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.