La caduta di Re Dollaro
Inflazione più bassa rispetto alle attese. Crolla ulteriormente il biglietto verde

Da inizio anno il dollaro si è deprezzato notevolmente sui mercati valutari. Tuttavia, i movimenti mostrati negli ultimi giorni sono di così ampia portata da sollevare qualche dubbio sulla stabilità della principale divisa internazionale e sul carattere sia di “riserva di valore” sia di “valuta rifugio”.
Inflazione USA inferiore alle attese spinge il dollaro ancora più in basso
Il Bureau of Labor Statistics ha pubblicato i dati sull’inflazione relativa al mese di marzo negli Stati Uniti. L’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha evidenziato, su base annuale, un rialzo del 2,4%, inferiore alle attese del mercato (fissate per un +2,5% a/a). Su base mensile il CPI ha mostrato una variazione del -0,1% (aspettative fissate per un +0,1%). L’indice core (ovvero esclusi energetici ed alimentari) ha mostrato una crescita del 2,8%, prima volta sotto al 3% dal marzo 2021 (previsioni del mercato al 3,0%). Su base mensile l’aumento dei prezzi core è stato pari allo 0,1%, inferiore alle stime del consensus (+0,3% m/m).
Le basse pressioni inflazionistiche aumentano le probabilità di una FED che possa avere nei prossimi mesi un atteggiamento molto più accomodante del previsto per sostenere la ripresa economica e il mercato del lavoro.
Questi dati hanno tuttavia contribuito a un’ulteriore caduta del dollaro sui mercati valutari.
Perché il dollaro si è svalutato così tanto?
Il biglietto verde risente dell’aumento delle aspettative di una possibile recessione negli States, dalla perdita di fiducia di molti investitori sulla stabilità dell’economia USA guidata da Donald Trump, dal clima di incertezza sulle prossime mosse dell’attuale amministrazione in termini di dazi, sul deflusso di capitali dagli Stati Uniti verso altri lidi, sulla perdita dello status di “valuta rifugio”. Una FED più accomodante incrementa le vendite di dollari sui mercati valutari.
Nella sessione odierna il dollaro contro il franco svizzero perde oltre due punti percentuali scendendo fino a 0,84, contro lo yen giapponese evidenzia un ribasso dell’1,70% a 140,40, contro l’euro oltre il punto percentuale (EUR/USD a 1,11). La crisi del biglietto verde si riflette anche sui mercati azionari statunitensi con perdite superiore ai 2 punti percentuali.
E’ la fine di Re Dollaro?
Non ancora. Il cosiddetto processo di de-dollarizzazione sarà molto lungo e non è detto che possa avere successo. In questi ultimi mesi, tuttavia, le scelte dell’amministrazione Trump hanno fatto diminuire la fiducia dei partecipanti al mercato sul biglietto verde. La leadership del Re Dollaro ha cominciato a sgretolarsi ma per detronizzarlo servirebbe un accordo congiunto di tanti paesi per utilizzare un sistema di pagamenti internazionali diverso dal dollaro.

Vuoi fare trading sul Forex?
Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.
Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.
Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.

Inizia ora a fare trading sul forex
Trova nuove opportunità sul mercato più grande e liquido al mondo.
- Spread a partire da soli 0,6 su EUR/USD
- Analizza il mercato e opera con grafici veloci ed intuitivi
- Fai trading ovunque tu sia con le nostre app
Vedi un'opportunità sul forex?
Prova il trading senza rischi con il nostro conto demo.
- Effettua il login
- Apri la tua posizione
- Scopri se le tue previsioni si rivelano corrette
Vedi un'opportunità sul forex?
Non perdere la tua occasione e passa a un conto reale.
- Spread a partire da soli 0,6 su EUR/USD
- Analizza i mercati e opera con grafici veloci ed intuitivi
- Leggi le ultime notizie direttamente dalla piattaforma
Vedi un'opportunità sul forex?
Non perdere la tua occasione. Effettua il login e apri la tua posizione.
Dati di mercato
- Forex
- Azioni
- Indici
Visualizza i prezzi del forex in tempo reale
Visualizza i prezzi delle azioni in tempo reale
Visualizza i prezzi degli indici in tempo reale
I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.