Vai al contenuto

I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

Petrolio sui minimi degli ultimi 4 anni

Il WTI Light Crude è sceso fino a un minimo a $60,30 dollari al barile

Fonte Bloomberg

I prezzi del petrolio hanno registrato un calo marcato nelle ultime settimane, toccando i livelli minimi dal 2021. Tale dinamica è riconducibile principalmente a due driver fondamentali: l’acuirsi delle tensioni commerciali internazionali e l’inaspettato incremento dell’offerta da parte dell’OPEC+.

I dazi di Trump e la guerra commerciale

L’introduzione da parte della Cina di una tariffa del 34% sulle importazioni di beni statunitensi – in risposta alle nuove misure protezionistiche annunciate dal presidente Donald Trump – ha alimentato i timori di un'escalation nelle dispute commerciali globali. Queste tensioni generano incertezza sull’outlook macroeconomico e accrescono il rischio di un rallentamento della crescita a livello globale.

Aumento inatteso dell’offerta da parte dell’OPEC+

Contestualmente, otto membri dell’alleanza OPEC+, inclusi attori di primo piano come Arabia Saudita e Russia, hanno annunciato l’intenzione di accelerare la rimozione dei tagli produttivi, aumentando la produzione di circa 411.000 barili al giorno a partire da maggio. Questa decisione è giunta in un contesto di mercato già ampiamente rifornito e in presenza di segnali di indebolimento della domanda. L’incremento dell’offerta in un contesto di potenziale surplus ha rafforzato le pressioni ribassiste sulle quotazioni del greggio.

Effetti sul mercato petrolifero

La concomitanza tra un deterioramento delle prospettive economiche globali, alimentato dalle tensioni commerciali, e un’espansione dell’offerta da parte dei principali produttori, ha determinato un significativo repricing del mercato petrolifero. L’asimmetria tra offerta e domanda potenziale sta generando uno squilibrio che si riflette in una marcata debolezza dei prezzi, con implicazioni rilevanti per gli equilibri energetici globali.

Andamento dei prezzi petroliferi

Per la quarta sessione consecutiva i prezzi petroliferi scendono. Il ribasso del greggio è arrivato fino a un bottom a $60,30 al barile, minimo da aprile 2021. Nel corso della sessione le quotazioni sono risalite a $62 al barile, in flessione comunque del 7% rispetto alla chiusura della seduta precedente. Dall'annuncio del presidente Trump nel Liberation Day i prezzi petroliferi hanno evidenziato un ribasso del 16%.

Vuoi fare trading sul Petrolio?

Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.

Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG Bank declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading