Quali sono le performance di Uber?
Uber è considerata come una società che ha avuto risultati anomali, per via della crescita velocissima e le enormi perdite di denaro ottenute in un periodo di tempo molto breve. Dal 2009, anno di lancio della piattaforma tecnologica, i suoi capitali e la grandezza del business sono cresciuti in maniera esponenziale. Nonostante sia ancora un’azienda privata, di recente ha reso pubblica la sua trimestrale.
Nel 2017, Uber ha registrato perdite in tutti e quattro i trimestri: 0,8 miliardi di dollari nel primo trimestre, 1,1 miliardi nel secondo, 1,5 miliardi nel terzo e infine 1,1 miliardi nel quarto. Nel primo trimestre del 2018, per la prima volta ha realizzato profitti pari a 2,5 miliardi di dollari, grazie agli accordi stipulati nel Sud-est asiatico e in Russia. Tuttavia, nel secondo trimestre è tornata in perdita (0,9 miliardi di dollari). Il Ceo ha affermato che Uber è in grado di sostenere le perdite, grazie al potenziale di crescita a lungo termine.
Uber versus Lyft
Uber e Lyft sono pronte a sbarcare nel mercato azionario nel 2019, con quest’ultima che potrebbe battere Uber sui tempi. Ci sono voci di corridoio che affermano che l’IPO di Lyft ci sarà entro e non oltre marzo. Dara Khosrowshahi non sembra essere preoccupato dall’entrata in borsa di Lyft, perché pensa che ci sarà abbastanza richiesta per entrambe le aziende.
Nonostante le tante similitudini tra le due aziende, Uber resta leader sul mercato, con una presenza internazionale distribuita in più di 70 paesi. Le due società di ride-sharing competono molto sui prezzi offerti agli utenti. Hanno una tariffa per corsa simile, utilizzano spesso le stesse promozioni e aumentano le tariffe quando la domanda per le corse aumenta. Il funzionamento della app è speculare e agli utenti basta prendere la corsa offerta dal servizio più vicino. Uber, oltre a contare su una presenza territoriale maggiore, ha anche a disposizione una gamma di veicoli più ampia, dalle vetture di lusso ai van. Le valutazioni delle società sono differenti: quella di Lyft va dai 18 ai 30 miliardi di dollari, mentre Uber può contare su una capitalizzazione di mercato di ben 69,7 miliardi di dollari.