Vai al contenuto

I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

Concetti chiave
per una strategia vincente

Autore: Christos Maloussis

I trader che in questi anni hanno sempre tenuto posizioni long non hanno sbagliato. Tuttavia nessuno può dire con certezza quanto durerà la tendenza al rialzo. Pertanto è di fondamentale importanza mettere a punto e testare strategie che permettano di sfruttare al meglio il calo dei prezzi in caso di inversione di tendenza.

Prima di fare questo, vale la pena sottolineare che il successo di una strategia dipende dalla sua corretta messa in pratica e che non esiste un strategia che valga per ogni situazione. Vero è invece che esistono specifiche strategie per ogni fase di mercato, per ogni tipo di mercato, nonché per ogni singolo trader. Per questo motivo IG Bank consiglia di monitorare sempre le singole strategie, modificandole in base alla situazione effettiva per poterle infine metterle in pratica con successo sul lungo termine. Inoltre è altrettanto importante:

  • Effettuare test retrospettivi: testa in maniera accurata la tenuta della tua strategia. Anche se le prestazioni passate non sono garanzia di successi futuri, possono esserti utili a conferirti un certo grado di sicurezza.
  • Gestire rischi e fondi: prendi in esame fattori chiave per aumentare la profittabilità della strategia, dedurne i rischi che sei disposto ad accettare e mettere a punto una strategia di gestione dei fondi. Questi fattori chiave sono: la percentuale di operazioni proficue e in perdita, il coefficiente rischio/rendimento, massimo calo economico e indebitamento, media profitti/perdite per operazione, nonché numero di operazioni/segnali in un dato lasso di tempo.

Liberatoria: maggiore è il coefficiente rischio/rendimento, minore è la percentuale di operazioni proficue. Il massimo calo economico e la media profitti/perdite per ciascuna operazione possono essere utili a capire il livello di rischio della tua strategia, mentre il numero di segnali di trading dà un’idea del suo livello di attività

Strategia mercato singolo vs Strategia multi-mercato: quando gli indici sono favorevoli, si raccomanda di analizzare a fondo l’adattabilità della tua strategia a uno o più mercati. Successivamente, analizza i risultati, prendendo in considerazione tutti i fattori specifici che possono influenzare uno strumento o segmento finanziario. Se la tua strategia è applicabile a un solo strumento, è necessario prendere in esame tutti gli elementi specifici di quel mercato e quanto a lungo la situazione potrebbe durare o tutte le circostanze che potrebbero condurre a un’inversione di tendenza.

Inoltre, sapevi che con IG Bank puoi anche trarre profitto da tendenze ribassiste? Con i CFD (Contratti per differenza) puoi fare trading su una varietà di mercati, tra i quali asset tradizionali come azioni e tassi di interesse. Una maniera estremamente interessante di fare trading su questi asset è la vendita allo scoperto (short selling).

I concetti principali della vendita allo scoperto (short selling) sono sostanzialmente tre:

  • Le strategie hanno di solito due tipi di approccio: unidimensionale (solo posizioni long) o bidimensionale (long e short).
  • Le strategie solo long si dimostrano più efficaci su mercati rialzisti nel lungo termine, mentre non portano a nessun ulteriore beneficio in contesti di mercati ribassisti.
  • Poiché le fasi ribassiste risultano in egual modo in aggiustamenti di prezzo, le strategie long/short possono rivelarsi maggiormente proficue se paragonate a strategie esclusivamente long e dare migliori risultati di quest'ultima.

Domande o commenti? Noi ad IG Bank siamo sempre pronti a mettere a disposizione di tutti le nostre conoscenze in materia di trading online con i CFD. Vieni a conoscerci durante uno dei nostri seminari in Svizzera.

Christos Maloussis

Christos Maloussis, Market analyst e Premium Client Manager presso IG Bank, lavora dal 1999 nel settore finanziario. Grazie ai suoi studi in gestione aziendale e alla sua lunga esperienza come Sales trader presso HypoVereinsbank, Christos unisce a delle solide conoscenze teoriche un'esperienza pratica nei mercati finaziari. Christos scrive regolarmente articoli su argomenti di micro e macro economia. 

Segui Christos su Twitter @CMaloussis_IG