Vai al contenuto

I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

Market maker (definizione)

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading

Cos’è un market maker?

Un market maker è un intermediario che compra e vende un numero alto di asset per facilitare la liquidità e assicurare la fluidità dei mercati finanziari. Considerato l’elevato volume di asset negoziabili, un market maker è di solito un ente, e raramente una persona fisica.

Un market maker dispone di un certo ammontare di un asset (o più) con cui farà trading. Inoltre, espone le quote di compravendita e i trade eseguiti, creando un modo diretto per fare trading.

I market maker sono presenti spesso nel trading con le azioni. Ad esempio in un mercato azionario, un market maker può vendere soltanto un numero di azioni che può acquistare realmente. In ogni caso ha l’obbligo di soddisfare il Normal Market Size (NMS) - il numero minimo di titoli - che può variare da azione ad azione. IG usa i market makers per stabilire il prezzo di alcune azioni non liquide.

Si chiama proprio market maker perché stabilisce i prezzi necessari per creare la domanda e l’offerta, ed equilibrare il mercato. In periodi di alta volatilità, il market maker deve rimanere stabile e continuare a essere responsabile per il rendimento del mercato. Gli utili del market maker derivano dallo spread applicato agli asset offerti e compensano il rischio di acquistare un asset che potrebbe deprezzarsi.

Esempio di market maker

Un market maker compra 100 azioni al prezzo di CHF 100 (prezzo lettera) e poi vuole venderli a CHF 100,05 (prezzo denaro). Anche se sembra essere una differenza di soli CHF 0,05, quando si fa trading in elevate quantità, i profitti saranno rilevanti.

Impara a fare trading

Scegli i parametri che si adattano alla tua operatività
con il nostro corso gratuito di IG Academy

Scopri di più

  • Cos'è un richiamo di margine?

  • Come fare trading con il forex?

  • Esempi di trading con il forex

  • I CFD fanno per me?

  • Vantaggi del trading con il forex

  • Vantaggi del trading con i CFD