Vai al contenuto

I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

MIFID (definizione)

Che cos'è la direttiva MIFID?

La direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) ha disciplinato i mercati finanziari dell'Unione Europea dal 1 novembre 2007 al 2 gennaio 2018. Il 3 gennaio 2018 è stata sostituita dalla direttiva MiFID II.

In origine, la direttiva intendeva regolare le attività di fornitura di servizi d'investimento offerti dagli istituti finanziari europei e accrescere la competitività dei mercati. Tuttavia, la normativa presentava diverse lacune, messe in luce durante la crisi finanziaria. Il MiFID II è stato introdotto per integrare la precedente normativa e migliorare l'efficienza, la trasparenza e la sicurezza dei mercati finanziari europei.

Al momento del'entrata in vigore del MiFID nel 2007, la normativa specificava i seguenti requisiti per le società finanziarie:

  • Raccolta di maggior informazioni sull'adeguatezza e la preparazione dei clienti in merito alla negoziazione di determinati strumenti finanziari
  • Gestire gli ordini nel migliore interesse dei clienti
  • Garantire maggior trasparenza in merito alle condizioni di mercato con informazioni pre e post-trade(eg volumi, migliori prezzi ask e bid)
  • Assicurare la miglior esecuzione per tutti gli ordini dei clienti

MiFID II è subentrata all'originale MiFID, integrando protezioni aggiuntive per gli investitori. MiFID II garantisce che:

  • Vengano utilizzate piattaforme regolamentate per il trading
  • Algoritmi utilizzati per il trading ad alta frequenza rispettino le regole imposte dalla direttiva
  • La trasparenza venga migliorata attraverso controlli aggiuntivi dei mercati finanziari
  • Virtualmente, tutti gli asset e le professioni all'interno dell'industria europea dei servizi finanziari abbiano una copertura

Visita la nostra sezione dedicata all’analisi e news

Rimani aggiornato sull'andamento dei mercati grazie alle analisi dei nostri esperti e agli strumenti a tua disposizione.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading