Vai al contenuto

I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

Trailing step (definizione)

Che cos’è un trailing step?

Un trailing step è una misura dell’andamento del prezzo e un componente chiave di un ordine trailing stop, cioè un tipo di ordine stop loss che segue la tua posizione una volta ottenuto un profitto e la chiude se le condizioni di mercato diventano avverse.

Il valore di un trailing step è misurato in pip. Quindi, un trailing step di 50 pip si sposterebbe solo dopo 50 punti di movimento nel prezzo dell’asset.

Il trailing step è uno dei parametri utilizzati per gestire il modo in cui il trailing stop loss segue il prezzo di mercato. Stabilisce la misura per cui il mercato sottostante deve muoversi prima che il trailing stop impostato esegua un aggiustamento. Più grande è il trailing step impostato, più il mercato deve muoversi prima che lo stop venga riposizionato, e meno frequentemente il “trailing” viene eseguito.

Gestisci il tuo rischio

Scopri la nostra gamma di strumenti che ti permetteranno di gestire il tuo rischio

Esempio di un trailing step

Supponiamo che tu voglia aprire una posizione long sul FTSE 100, che attualmente è scambiato a 7.400. Decidi di impostare il tuo trailing stop a 100 punti di distanza dal prezzo di mercato corrente, a 7.300, e imposti un trailing step di 50 pip. Ciò significa che il mercato dovrà spostarsi di 50 punti prima che lo stop effettui l’aggiustamento.

Il valore del FTSE aumenta fino a 7.450 e il tuo trailing step indica che è giunto il momento che il tuo stop si sposti a un livello superiore. Poiché l’importo dello step è impostato a 50 pip, lo stop loss viene ora posizionato a 7.350.

Se il FTSE aumenta di altri 50 punti, il tuo stop loss si adatta al punto di pareggio. Se il FTSE aumenta di nuovo dello stesso importo, il tuo trailing stop aumenterebbe di 50 punti positivi, ovvero fino a 7.450.

Se il prezzo del FTSE dovesse diminuire improvvisamente, scendendo a 7.400, il tuo trailing stop chiuderebbe la tua posizione a 7.450 e otteresti comunque un profitto.

Migliora le tue conoscenze con IG Academy

Impara a fare trading con IG Academy grazie ai nostri corsi, webinar e seminari interattivi.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading