Vai al contenuto

I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

I dazi e il loro impatto sui mercati finanziari

Le politiche protezionistiche lanciate da Donald Trump hanno mosso notevolmente le piazze azionarie e non solo

Fonte: Bloomberg

Cosa sono i dazi?

I dazi sono tasse doganali che un paese impone sui beni importati dall'estero. Funzionano come una tassa aggiuntiva che aumenta il prezzo finale del prodotto importato.

Perché vengono introdotti i dazi?

I governi impongono dazi per diversi motivi:

  • Proteggere le industrie nazionali dalla concorrenza estera;
  • Aumentare le entrate statali;
  • Bilanciare il deficit commerciale;
  • Rispondere a pratiche commerciali sleali di altri paesi;
  • Preservare settori strategici dell'economia.

Qual è l’impatto sui mercati finanziari?

Le conseguenze sui mercati finanziari sono molto numerose. L’intero sistema industriale globale si è sviluppato attraverso un modello globalista. Le nuove politiche commerciali protezionistiche avranno un impatto notevoli. Per quanto concerne gli effetti diretti dei dazi possiamo riassumerli in:

  1. Volatilità dei mercati azionari, specialmente nei settori più esposti al commercio internazionale;
  2. Forti movimenti delle coppie valutarie;
  3. Impatto sui prezzi delle materie prime.

I dazi sono uno strumento di politica commerciale complesso con effetti a cascata sui mercati finanziari globali. La comprensione di questi meccanismi è fondamentale per investitori e operatori di mercato.

Dazi di Trump, chi vince e chi perde?

I vincitori sono indubbiamente il dollaro e l’oro. Il rafforzamento del biglietto verde è legato alle aspettative sulle pressioni inflazionistiche in rialzo che obbligheranno la Federal Reserve a rivedere le proprie strategie monetarie. L’oro vince non solo perché bene rifugio ma perché tante banche centrali lo stanno comprando per diversificare le proprie riserve.

Tra i perdenti la lista è molto lunga perché tante aziende potrebbero risentire delle politiche protezionistiche lanciate da Donald Trump. I dazi a Messico e Canada hanno inevitabilmente colpito le case automobilistiche (General Motors, Ford Motor, Stellantis e Volkswagen) che producono in questi due paesi. Solamente in Messico nel 2024 General Motors ha prodotto 890 mila vetture, Stellantis 420 mila, Ford 386 mila e Volkswagen 382 mila. Gran parte delle vetture prodotte in Messico a costi ridotti sono poi esportate negli Stati Uniti per la vendita.

I dazi sulla Cina e le aspettative di una escalation di guerra commerciale con Pechino potrebbe avere un forte impatto sui titoli tecnologici (parte essenziale della catena di approvvigionamento per molte aziende tech). Tra i titoli che potrebbero essere più colpiti nel settore tech troviamo: Apple, Nvidia, AMD, Qualcomm e Intel.

Vuoi fare trading sul Forex e sulle azioni USA?

Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.

Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG Bank declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading