Vai al contenuto

I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio.

Elezioni in Germania, come funzionano e chi sono i protagonisti

Le elezioni si terranno domenica 23 febbraio in un clima di forte incertezza

Fonte Bloomberg

Contesto politico in Germania

​Crediamo che le prossime elezioni anticipate in Germania, dopo il crollo della coalizione del cancelliere Scholz, saranno tra le più importanti della storia recente. Determineranno le prossime strategie della nazione necessarie per fronteggiare le delicate sfide economiche (debole crescita, rallentamento della produzione industriale, crisi energetica, difficoltà del settore automobilistico, mercato del lavoro non efficiente) e quelle geopolitiche (sostegno all’Ucraina, relazioni con Russia e Cina, impegno con la NATO, difesa europea).

​La decisione di indire elezioni anticipate è stata accelerata dal crollo della coalizione Semaforo (Ampelkoalition) composta dai socialdemocratici (SPD), dai Verdi e dai Liberali Democratici (FDP). I disaccordi interni, in particolare sulle politiche economiche e sulle allocazioni del budget, hanno portato a una perdita di fiducia nella leadership del cancelliere Scholz. Il voto di sfiducia nel dicembre 2024 ha aperto la strada allo scioglimento del Bundestag e alla programmazione di nuove elezioni.

Come funzionano le elezioni

Le elezioni si terranno domenica 23 febbraio con apertura dei seggi alle 8,00 e chiusura dei seggi alle 18,00.

In queste elezioni, i cittadini tedeschi eleggeranno i membri del Bundestag, il parlamento federale, utilizzando un sistema elettorale misto che combina rappresentanza proporzionale e maggioritaria.

Sistema elettorale:

  • Primo voto: L'elettore sceglie un candidato nel proprio collegio uninominale. Il candidato con il maggior numero di voti in ciascun collegio ottiene un seggio nel Bundestag.
  • Secondo voto: L'elettore vota per una lista di partito. Questo voto determina la distribuzione proporzionale dei seggi tra i vari partiti a livello nazionale.

Per entrare nel Bundestag, un partito deve superare una soglia di sbarramento del 5% dei voti a livello nazionale o ottenere almeno tre mandati diretti tramite il primo voto. Una recente riforma elettorale ha fissato il numero massimo di seggi a 630, introducendo nuove regole per mantenere la proporzionalità e ridurre il numero totale di parlamentari.

Ultimi sondaggi dei partiti e i protagonisti

​Un recente sondaggio INSA ha evidenziato che l'alleanza di centro-destra Unione Cristiano-Democratica (CDU) e il suo partito gemello bavarese Unione Cristiano-Sociale (CSU) hanno il 30% dei consensi degli elettori, posizionando il leader del CDU Friedrich Merz come potenziale cancelliere.

​Il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) di Alice Weidel è, secondo i sondaggi, la seconda forza più forte con il 22% di consensi. A seguire il Partito social democratico (SPD) del cancelliere uscente Olaf Scholz con il 15% dei consensi.

​Bisogna inoltre tenere presente che i Verdi detengono il 13%, mentre partiti più piccoli come Die Linke (partito di sinistra ed estrema sinistra) e BSW (il partito di populismo di sinistra di Sahra Wagenknecht) hanno rispettivamente il 6% e il 5,5% dei consensi.

​I Liberali-Democratici (FDP) attualmente si trovano al di sotto della cruciale soglia d sbarramento del 5% richiesta per la rappresentanza parlamentare e rischiano l'esclusione dal Bundestag. Ciò era già accaduto nelle elezioni federali del 2013, quando l'FDP non è riuscito a raggiungere la soglia elettorale del 5%, ottenendo solo il 4,8% dei voti.

Per leggere anche gli scenari e l’impatto sui mercati clicca qui

Vuoi fare trading sul Germany 40?

Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.

Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading