Elezioni in Germania, scenari e impatto sui mercati
Una forte vittoria di AfD potrebbe muovere notevolmente i mercati (soprattutto indice tedesco e eur/usd)

Potenziali scenari di coalizione
Esistono diverse possibilità di coalizione, la più fattibile delle quali è una "Coalizione Kenya", che prende il nome dai colori della bandiera del Kenya (nero, rosso e verde) e comprende CDU/CSU, SPD e Verdi. Le proiezioni attuali suggeriscono che questa sia l'unica coalizione a tre partiti praticabile e in grado di garantire la maggioranza. Tuttavia, il leader della CSU Markus Söder ha espresso una forte opposizione alla collaborazione con i Verdi, complicando questa potenziale alleanza.
Gli scenari alternativi includono una "coalizione nero-verde" o una "coalizione giamaicana", sebbene ciascuna affronti ostacoli significativi.
Una "coalizione nero-verde" bipartitica (CDU/CSU e Verdi) potrebbe ottenere la maggioranza in caso di forte successo di questi partiti. Tuttavia, le disparità ideologiche, in particolare sulle politiche ambientali ed economiche, rendono questa partnership molto difficile da gestire. L'avversione di Söder a un'alleanza con i Verdi complica ulteriormente questo scenario.
La "Coalizione Giamaica" (CDU/CSU, Verdi e FDP) rispecchia i colori della bandiera giamaicana (nero, verde e giallo): sebbene matematicamente possibile, l'attuale sondaggio dell'FDP al di sotto della soglia del 5% rende incerta la loro inclusione. Inoltre, le differenze ideologiche, in particolare tra la CSU e i Verdi, presentano notevoli ostacoli.
Una possibile "Coalizione Germania" (nero, rosso e giallo) (CDU/CSU, SPD e FDP), che rifletta i colori della bandiera nazionale, potrebbe essere presa in considerazione se l'FDP superasse la soglia elettorale. Tuttavia, il rifiuto categorico dell'FDP di rientrare in una coalizione simile al precedente accordo riduce notevolmente questa possibilità.
Questo lascia la "Grande Coalizione" (CDU/CSU e SPD) che la cancelliera Angela Merkel ha guidato con successo per circa 12 anni durante il suo mandato di 16 anni come cancelliera, dal 2005 al 2009 e di nuovo dal 2013 al 2021. Tuttavia, il panorama politico in Germania è cambiato da allora. Il sostegno ridotto della SPD significa che questa coppia potrebbe avere difficoltà a raggiungere una maggioranza stabile. Inoltre, c'è riluttanza all'interno di entrambi i partiti a rinnovare questa alleanza a causa di attriti passati.
Tutti i partiti tradizionali hanno inequivocabilmente escluso qualsiasi collaborazione con l'AfD a causa delle sue posizioni di estrema destra. Allo stesso modo, il neocostituito BSW, guidato dall'ex membro del partito di sinistra Sahra Wagenknecht, è visto con forte scetticismo.
Sia la CDU che la SPD hanno escluso la possibilità di formare coalizioni con il BSW a livello federale.
Qualunque sia la soluzione su cui concorderanno i maggiori partiti politici tedeschi, gli investitori devono essere consapevoli che, salvo grandi sorprese, è improbabile che la formazione del nuovo governo tedesco influenzi in modo significativo gli indici europei nel medio termine. I movimenti sui mercati saranno più legati a una forte vittoria dei partiti populisti in particolare l’AFD di Alice Weidel.
Quale impatto sui mercati?
Crediamo che in caso di conferma dei sondaggi pubblicati negli scorsi giorni non ci aspettiamo significativi movimenti dell’indice tedesco.
Discorso ben diverso in caso di una grande vittoria del partito populista di estrema destra, AfD. Nel caso che il partito di Alice Weidel, nuova frontiera del Movimento MEGA (Make Europe Great Again), possa superare il 25% dei consensi o diventare il primo partito tedesco.
In caso di successo di Alternative fur Deutschland ci aspettiamo un ribasso per l’indice Germany 40 ma anche un forte calo del cambio eurodollaro. Una vittoria di Alice Weidel potrebbe spingere il cambio eurodollaro verso i minimi annuali a 1,0178.
Come seguire le elezioni come un trader pro?
Consigliamo di monitorare attentamente l’andamento dei mercati finanziari (Germany 40, EUR/USD) alle 18,00 di domenica quando chiuderanno le urne e usciranno i primi exit polls. Tra le 18,30 e le 20,00 inizieranno a essere pubblicate le proiezioni che dovrebbero portare ulteriore volatilità (soprattutto nel caso in cui non dovessero confermare i risultati spesso poco attendibili degli exit polls).
Per leggere come funzionano le elezioni in Germania clicca qui

Vuoi fare trading sul Forex e sul EUR/USD?
Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.
Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.
Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.
Dati di mercato
- Forex
- Azioni
- Indici
Visualizza i prezzi del forex in tempo reale
Visualizza i prezzi delle azioni in tempo reale
Visualizza i prezzi degli indici in tempo reale
I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.