Vai al contenuto

I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

Strumento finanziario (definizione)

Che cos’è uno strumento finanziario?

Uno strumento finanziario è un contratto monetario tra due parti, che può essere negoziato e saldato. Questo contratto rappresenta, per una delle parti (il compratore), un asset, e per l’altra (il venditore), una passività.

Una classe di asset fa riferimento alla forma dello strumento finanziario, che può presentarsi sotto forma di materie prime, azioni, obbligazioni, derivati oppure forex. Gli strumenti finanziari si dividono in complessi e non complessi e si distinguono anche in base alla classe di asset.

Visita la sezione forex

Scopri tutti i dettagli relativi al trading sul forex e come gestire l'effetto leva.

Esempi di strumenti finanziari

Gli strumenti finanziari possono appartenere a due diverse categorie complessi o non complessi.

Strumenti finanziari complessi

Per fare trading con gli strumenti finanziari complessi è necessaria una conoscenza approfondita dei loro meccanismi. Gli strumenti finanziari complessi più scambiati sono i derivati, tra cui abbiamo i CFD, i future e le opzioni.

Ogni tipo di derivati ha una serie di vantaggi differente. I CFD, ad esempio, sono utili per fare hedging. Poiché sono strumenti finanziari complessi, è importante che i trader conoscano in maniera approfondita i dettagli di ogni prodotto derivato prima cominciare a fare trading.

Gli strumenti finanziari non complessi

Il trading con gli strumenti finanziari non complessi non richiede una conoscenza approfondita. In alcuni casi è necessario soltanto l’investimento iniziale, poi di solito è una terza parte, ad esempio un gestore di fondi (fund manager), a farsi carico degli investimenti per il cliente.

Gli strumenti finanziari non complessi includono titoli azionari o titoli di debito e altri tipi di fondi di investimento.

I titoli azionari si riferiscono alle azioni delle aziende mentre i titoli di debito includono i titoli di stato o le obbligazioni delle grandi aziende. I titoli di debito possono riferirsi anche alle azioni privilegiate e ad alcune forme di garanzie reali, come le CDO, collateralised debt obligation.

I fondi di investimento includono gli hedge fund e i fondi comuni di investimento. Questi strumenti permettono agli investitori di affidare tutto il proprio denaro a uno specialista responsabile del fondo, il fund manager. In genere il gestore di fondi prende decisioni e investe denaro per conto dei suoi clienti.

Acquisisci maggiori conoscenze di trading

Impara a fare trading con IG Academy grazie ai nostri corsi, webinar e seminari interattivi.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading

Scopri di più

  • Cos'è il trading con i CFD?

  • Che cosa sono le anomalie del mercato?

  • Notizie e analisi

  • Vantaggi del trading con i CFD

  • Cos'è il forex?

  • Come fare trading sulle azioni